Aiuto per il catalogo online della biblioteca storica


Campi di ricerca I menu a scomparsa permettono di scegliere in quale indice deve essere effettuata la ricerca dei termini richiesti dall'utente; le quattro categorie di ricerca predefinite (i cosiddetti punti di accesso) non sono assegnate rigidamente a un campo specifico, pertanto è sempre possibile scegliere per ogni campo una qualsiasi delle categorie. Cliccate sulle frecce a destra di ciascun campo e scegliete la categoria desiderata.
Potete trovare ulteriori spiegazioni su ciascun punto d'accesso nelle rispettive pagine dell'indice sotto "Aiuto indice".
 
Termini di ricerca In questi campi potete inserire la parola che intendete cercare per il campo di ricerca specificato a sinistra.
Ortografia:I termini possono essere digitati usando l'ortografia corrente oppure impiegando sempre lettere minuscole. Le "Umlaute" (dieresi) e "ß" del tedesco possono essere sciolte, sebbene ciò non sia indispensabile. Anche gli accenti possono indifferentemente essere usati o omessi. Nel caso di lettere speciali di altre lingue basta inserire la lettera base dell'alfabeto latino (es.: "ñ" = "n").
 
Troncamento In tutti i campi di ricerca viene effettuato automaticamente un troncamento alla fine della parola.
 
Indice Se dopo aver digitato un termine di ricerca cliccate sulla scritta Indice , sempre sulla stessa linea, comparirà dapprima una pagina guida dell'indice, nella quale troverete alcune brevi spiegazioni sul campo di ricerca scelto e alcuni esempi di ricerca; poi se andate su "Inizia la ricerca nell'indice" verrà visualizzato l'elenco alfabetico (oppure numerico) dell'indice richiesto. Il termine digitato si troverà all'inizio dell'elenco, seguito tra parentesi tonde dal numero dei risultati trovati.
Qualora vi sia un solo risultato, viene mostrato il titolo completo; se invece i risultati della ricerca sono più d'uno, compare un elenco di titoli in forma abbreviata. Se il termine inserito assume colore grigio vuol dire che si tratta di una forma secondaria del nome; comparirà pertanto un rimando al nome nella sua forma ufficiale, evidenziato in verde; cliccando su quest'ultimo arriverete al titolo ovvero ai titoli trovati.
 
Anno di edizione In questo campo potete circoscrivere la vostra ricerca a un anno preciso o a un periodo. Gli anni devono essere formati da quattro cifre. È possibile indicare gli anni nelle seguenti maniere:
1999 [tutte le pubblicazioni di un solo anno]
1985- [oppure: 1985 - ] [tutte le pubblicazioni a partire dal 1985 incluso]
-2000 [oppure: - 2000] [tutte le pubblicazioni fino al 2000 incluso]
>1985 [oppure: > 1985] [tutte le pubblicazioni dopo il 1985]
<2000 [oppure: < 2000] [tutte le pubblicazioni prima del 2000]
1985-2000 [oppure: 1985 - 2000] [tutte le pubblicazioni all'interno di arco di tempo]

 
Esempi di ricerca Se non siete sicuri di come devono essere inseriti i termini di ricerca, cliccando su "Indice" verrete condotti alla relativa pagina guida, dove troverete alcuni esempi su come effettuare la ricerca e brevi spiegazioni sui rispettivi termini di ricerca. (Se avete bisogno di spiegazioni più dettagliate fate clic su "Aiuto indice").
  • Un termine inserito nella pagina guida dell'indice può essere trasferito nel campo "Termini di ricerca" della maschera principale semplicemente cliccando sulla scritta che indica questo comando. Partendo dalla maschera principale si può dare inizio immediatamente alla ricerca, oppure la si può raffinare introducendo altri termini di ricerca nei restanti campi.
     
  • Inserendo un termine nella pagina guida dell'indice è anche possibile avviare subito una ricerca nell'indice (vedi il comando corrispondente). Se cliccate infatti sulla scritta "Avvia la ricerca nell'indice" verrà visualizzato l'elenco alfabetico (oppure numerico) dell'indice richiesto. Il termine che avrete digitato si troverà all'inizio dell'elenco, seguito tra parentesi tonde dal numero di risultati trovati per quel termine.

 
Tipi di collegamento All'interno dei campi di ricerca in cui è possibile inserire più di una parola, i termini digitati verranno collegati automaticamente da una "E".
Quando sono impiegati più di un campo di ricerca si può scegliere se collegare fra loro i campi attraverso una "E" o attraverso un "OPPURE". Per far questo basta cliccare in basso, sul punto a sinistra della parola "OPPURE".
E =   solo i risultati della ricerca che contengono tutti i termini richiesti
OPPURE =   tutti i risultati della ricerca che contengono almeno uno dei termini richiesti.

Avvia la ricerca Per avviare la ricerca basta cliccare sulla scritta Avvia la ricerca". Se la ricerca non ha prodotto alcun risultato viene offerta la seguente possibilità:
"Provare a inserire una nuova parola o effettuare una ricerca nell'indice".
Durch Anklicken des Links "nuova parola" tornerete alla maschera principale, mentre se cliccate su "ricerca nell'indice" vi ritroverete nell'indice che corrisponde.